Con un’assemblea generale dei soci, è stato di recente rinnovato il Consiglio Direttivo del Borgobello, il cui mandato era arrivato a scadenza.
Sostituisce la presidente, Luana Cenciaioli, Antonietta Alonge, già consigliera per più esercizi, dottore di ricerca in Linguistica, in passato ricercatrice (a Pisa) e docente universitaria (a Perugia) e dal 2007 artigiana/commerciante in Corso Cavour (proprietaria del negozio Wabi), oltreché residente nella stessa via.
Vice-presidente è Fabrizio Angelelli, pensionato residente nel borgo, attivo in passato come sindacalista. Il ruolo di Tesoriere è stato attribuito a Massimo Sportolari, ex dirigente Gesenu attualmente pensionato. Segretaria dell’associazione è Giulia Aglietti, laurea in Sociologia, esperienze precedenti nel campo della comunicazione, anche fuori Perugia, dal 2012 proprietaria di Madame Dorè Boutique, oltreché residente.
Gli altri consiglieri sono: Riccardo Bizzarri, proprietario dello storico Cinema Zenith; Fabrizio Fofo Croce, noto “agitatore culturale” (per sua definizione), già consigliere per più esercizi e organizzatore degli eventi culturali e artistici che hanno promosso e fatto crescere il quartiere; Damiano Marinelli, avvocato, docente, fondatore di una associazione dei consumatori attiva, residente; Remo Rossi, quarant’anni di esperienza commerciale/imprenditoriale nel settore della cosmetica; esperienza come franchisor a livello nazionale; promotore e presidente di associazioni di settore nazionali.
Lasciano il Consiglio Direttivo, oltre a Luana Cenciaioli: Stefano Boccioli, Christine Noel, Sophie Persello, ma soprattutto Orfeo Ambrosi, fondatore, per anni presidente, e animatore instancabile dell’Associazione. Ambrosi lascia dopo ben 18 anni di un impegno costante, che ha fatto crescere la comunità del quartiere, rendendola sempre più coesa e consapevole della propria identità, e che ha riqualificato le aree comuni e promosso le ricchezze evidenti e nascoste che il Borgo offre ad abitanti e visitatori. Il nuovo Consiglio Direttivo, riconoscendo il grande valore del suo lavoro, intende proseguire il proprio operato nella direzione da lui, e da tutti coloro che con lui hanno lavorato negli anni, indicata.
Un ringraziamento specialeva all’ultimo Consiglio Direttivo, guidato da Luana Cenciaioli, innanzi tutto per il grosso lavoro fatto, in particolar modo nel periodo della pandemia, partecipando a bandi per finanziamenti importanti con i quali sono stati effettuati tanti interventi rivolti al sociale. In secondo luogo, per le innumerevoli attività culturali organizzate, visite guidate, pubblicazioni, cene e feste sociali, opere di arredo urbano insieme agli abitanti, durante e dopo la pandemia. Il nuovo Consiglio ha in programma, per i tre anni del proprio mandato, oltre all’impegno per rendere sempre più vivibile e accogliente il Borgo, un lavoro di coinvolgimento ancora maggiore innanzi tutto delle realtà culturali e artistiche presenti nel quartiere, partendo dalla grande considerazione del ruolo della cultura come strumento di inclusione e partecipazione di tutte e tutti alla vita sociale. Allo stesso tempo, si cercherà di coinvolgere ancora di più il tessuto commerciale e artigianale del Borgo, che ha caratteristiche di creatività e originalità uniche nel panorama cittadino.
Il 15 dicembre 2024, il centro di Perugia si trasformerà in un palcoscenico musicale con "JAXX - Suoni dal Borgo", un evento imperdibile per gli amanti della musica dal vivo.Una serie di concerti live darà vita a una giornata all'in
Dal 6 all’8 dicembre, il centro storico di Perugia si animerà con "Artisti della Pace", un evento unico nel suggestivo quartiere di Borgobello. Tre giorni dedicati all'arte, alla musica e alla riflessione sulla pace, con un ricco programma
Arriva la seconda Mezzanotte Bianca della stagione nel Borgobello, lunedì 22 Luglio dalle 18.30 alle 24.00! Un evento che vuole confermare la vocazione artistico-culturale, oltreché conviviale, del quartiere. Come già fatto lo scorso
Per il secondo anno consecutivo, UJ4KIDS inaugura simbolicamente UMBRIA JAZZ con una festa della musica che coinvolge tantissimi allievi e docenti delle scuole di musica del territorio, animando il Borgobello di Perugia con la modalità
Siamo entusiasti di annunciare la decima edizione della "XX Giugno Festa Grande", un evento straordinario che animerà la città di Perugia dal 1 al 30 giugno 2024. Questa festa, che si è ormai consolidata come una delle manifestazioni più
Borgobello, il pittoresco quartiere nel cuore di Perugia, si prepara a celebrare la Pasqua con un ricco programma di eventi che promettono di incantare residenti e visitatori.Dal 27 al 30 marzo, le strette strade del borgo si animeranno
Ecco la BorgoMap con tutto quello che puoi vedere, visitare e scoprire a Borgobello. Se lo desideri puoi scaricarla sul tuo dispositivo cliccando sul link in basso. SCARICA BORGOMAP Leggi
Venerdì 8 Dicembre accendiamo le luci del Natale nel tradizionale appuntamento dell'Immacolata in un modo molto originale. A partire dalle 15.00 inizierà l'addobbo dei tre alberi di ulivo collocati nei tre luoghi simbolo del
Il nostro albero di Natale quest'anno sarà l'ulivo, perché vogliamo "dire" alla città che non ci può essere Natale senza Pace! Per questo collocheremo tre ulivi nei tre punti principali del nostro Borgo: a Sant'Ercolano, a Piazza Giordano
NIl Natale di Borgobello di quest'anno sarà dedicato principalmente a celebrare la vicinanza tra gli esseri umani e a promuovere il concetto di Pace, auspicando che possa diffondersi in tutti quei luoghi del mondo che attualmente sono
Alonge è la nuova presidente
Alonge è la nuova presidente
Cambio ai vertici dell’associazione Borgobello.
Con un’assemblea generale dei soci, è stato di recente rinnovato il Consiglio Direttivo del Borgobello, il cui mandato era arrivato a scadenza.
Sostituisce la presidente, Luana Cenciaioli, Antonietta Alonge, già consigliera per più esercizi, dottore di ricerca in Linguistica, in passato ricercatrice (a Pisa) e docente universitaria (a Perugia) e dal 2007 artigiana/commerciante in Corso Cavour (proprietaria del negozio Wabi), oltreché residente nella stessa via.
Vice-presidente è Fabrizio Angelelli, pensionato residente nel borgo, attivo in passato come sindacalista. Il ruolo di Tesoriere è stato attribuito a Massimo Sportolari, ex dirigente Gesenu attualmente pensionato. Segretaria dell’associazione è Giulia Aglietti, laurea in Sociologia, esperienze precedenti nel campo della comunicazione, anche fuori Perugia, dal 2012 proprietaria di Madame Dorè Boutique, oltreché residente.
Gli altri consiglieri sono: Riccardo Bizzarri, proprietario dello storico Cinema Zenith; Fabrizio Fofo Croce, noto “agitatore culturale” (per sua definizione), già consigliere per più esercizi e organizzatore degli eventi culturali e artistici che hanno promosso e fatto crescere il quartiere; Damiano Marinelli, avvocato, docente, fondatore di una associazione dei consumatori attiva, residente; Remo Rossi, quarant’anni di esperienza commerciale/imprenditoriale nel settore della cosmetica; esperienza come franchisor a livello nazionale; promotore e presidente di associazioni di settore nazionali.
Lasciano il Consiglio Direttivo, oltre a Luana Cenciaioli: Stefano Boccioli, Christine Noel, Sophie Persello, ma soprattutto Orfeo Ambrosi, fondatore, per anni presidente, e animatore instancabile dell’Associazione. Ambrosi lascia dopo ben 18 anni di un impegno costante, che ha fatto crescere la comunità del quartiere, rendendola sempre più coesa e consapevole della propria identità, e che ha riqualificato le aree comuni e promosso le ricchezze evidenti e nascoste che il Borgo offre ad abitanti e visitatori. Il nuovo Consiglio Direttivo, riconoscendo il grande valore del suo lavoro, intende proseguire il proprio operato nella direzione da lui, e da tutti coloro che con lui hanno lavorato negli anni, indicata.
Un ringraziamento speciale va all’ultimo Consiglio Direttivo, guidato da Luana Cenciaioli, innanzi tutto per il grosso lavoro fatto, in particolar modo nel periodo della pandemia, partecipando a bandi per finanziamenti importanti con i quali sono stati effettuati tanti interventi rivolti al sociale. In secondo luogo, per le innumerevoli attività culturali organizzate, visite guidate, pubblicazioni, cene e feste sociali, opere di arredo urbano insieme agli abitanti, durante e dopo la pandemia. Il nuovo Consiglio ha in programma, per i tre anni del proprio mandato, oltre all’impegno per rendere sempre più vivibile e accogliente il Borgo, un lavoro di coinvolgimento ancora maggiore innanzi tutto delle realtà culturali e artistiche presenti nel quartiere, partendo dalla grande considerazione del ruolo della cultura come strumento di inclusione e partecipazione di tutte e tutti alla vita sociale. Allo stesso tempo, si cercherà di coinvolgere ancora di più il tessuto commerciale e artigianale del Borgo, che ha caratteristiche di creatività e originalità uniche nel panorama cittadino.
Leggi anche
JAXX – Suoni dal Borgo – 15/12/2024
Artisti per la pace 6-7-8 dicembre 2024
Mezzanotte bianca della danza a Borgobello
UJ4KIDS
XX Giugno 2024 Festa grande a Borgobello
Pasqua nel Borgobello
BorgoMAP
Natale di Pace nel Borgo Bello – 8 dicembre 2023
Decora l’albero insieme a noi
Natale di Pace nel Borgo Bello
More posts