Basilica di San Pietro
Informazioni di contatto
Nessuna informazione sul prezzo
Descrizione
- Pubblicato 2 anni fa
La Basilica di San Pietro è una basilica minore cattolica che si trova in Borgo XX Giugno. È monumento nazionale italiano, un gioiello dell’architettura rinascimentale.
L’abbazia di San Pietro, venne edificata intorno al 996 sopra la precedente cattedrale, sorgendo su un’area sacra etrusco-romana.
A cosa prestare attenzione?
La parte alta è decorata da imponenti tele dipinte con scene dall’Antico e Nuovo Testamento. La navata centrale possiede un affascinante soffitto a cassettoni in legno. L’abbazia oltre al primo chiostro, ha altri due chiostri: uno, chiamato Chiostro Maggiore ed è una costruzione rinascimentale impostato su tre piani con un pozzo al centro. L’altro chiostro è conosciuto come Chiostro delle Stelle ed è chiamato così perché a terra presenta delle aperture a forma di stella; da li entrava l’acqua piovana per essere poi convogliata in una cisterna.
L’abbazia inoltre ospita la galleria “Tesori d’Arte” della “Fondazione per l’Istruzione agraria” con opere provenienti dal complesso abbaziale di San Pietro oltre che dai possedimenti di Casalina e di Sant’Apollinare.
FOTO: https://turismo.comune.perugia.it/poi/basilica-e-abbazia-di-san-pietro